
DESDEMÒNA
Questo progetto è nato dall’intento di affrontare il tema del TRADIMENTO inteso nel senso più ampio del termine, e dall’esigenza di riflettere sul significato profondo ed esistenziale di questa inevitabile esperienza umana.
Questo progetto è nato dall’intento di affrontare il tema del TRADIMENTO inteso nel senso più ampio del termine, e dall’esigenza di riflettere sul significato profondo ed esistenziale di questa inevitabile esperienza umana.
Nel MACHABǼÒRUM antichissimo cerimoniale funebre, con grande leggerezza i dignitari lasciavano uno dopo l’altro il ballo a simboleggiare che la sorte della dipartita tocca a tutti; in molte immagini relative a queste funzioni, umani e scheletri danzano insieme.
Che l’umano fosse ingordo di cibo, sesso, denaro e potere, Aristofane lo sapeva già.
Questa commedia di Aristofane mette in evidenza quanto da sempre il mondo sperimenta nel campo della politica e lo fa in termini fortemente scatologici, espediente molto usato all’epoca per divertire gli spettatori.
…ma l’onestà dell’uomo è sempre contagiata dal potere dell’oro. E così l’agire, vestito solo dei personali interessi, non puo’ che portare a rovinare in sé stessi fino all’estremo rifiuto di ogni relazione umana, ovvero fino alla più convinta misantropia;
Perfida ambizione, manipolazione, coercizione, annullamento dell’identità, sono le diverse forme di oppressione che, in un non ben identificato Istituto Psichiatrico,